TEST DI SICUREZZA IN VIVO

PATCH TEST
Valutazione del potenziale irritante di un prodotto cosmetico mediante test epicutaneo eseguito in occlusione o in modalità semi-open
PHOTOPATCH TEST
Valutazione del potenziale foto-sensibilizzante di un prodotto cosmetico mediante test epicutaneo eseguito in occlusione o in modalità semi-open
HRIPT – PATCH TEST AD INSULTO RIPETUTO
Valutazione del potenziale irritante e del basso potere sensibilizzante di un prodotto cosmetico mediante test epicutaneo ad insulto ripetuto ed eventuale uso concomitante del prodotto
DETERMINAZIONE IN VIVO DEL FATTORE DI PROTEZIONE SOLARE (SPF) IN ACCORDO A ISO 24444:2019/AMD 1:2022
Lo scopo del test è la determinazione in vivo del fattore di protezione solare (SPF) di prodotti cosmetici contenenti filtri solari. La preparazione del campione, l’esecuzione del test e l’analisi dei dati vengono eseguite secondo la norma ISO 24444:2019/Amd 1:2022.
DETERMINAZIONE IN VIVO DEL FATTORE DI PROTEZIONE SOLARE (SPF) IN ACCORDO A ISO 24444:2019/AMD 1:2022 + DETERMINAZIONE IN VIVO DELLA RESISTENZA ALL’ACQUA IN ACCORDO A ISO 16217:2020 E ISO 18861:2020
Lo scopo del test è la determinazione in vivo del fattore di protezione solare (SPF) di prodotti cosmetici contenenti filtri solari e la determinazione in vivo della sua resistenza all’acqua.
Il test viene eseguito in accordo alla norma ISO 24444:2019/Amd 1:2022 per la determinazione dell’SPF e alle norme ISO 16217:2020 e ISO 18861:2020 per la determinazione della resistenza all’acqua.

DETERMINAZIONE IN VIVO DEL FATTORE DI PROTEZIONE SOLARE (SPF) IN ACCORDO A ISO 24444:2019/AMD 1:2022 + DETERMINAZIONE IN VIVO DELL’ULTRA-RESISTENZA ALL’ACQUA IN ACCORDO A ISO 16217:2020 E ISO 18861:20
Lo scopo del test è la determinazione in vivo del fattore di protezione solare (SPF) di prodotti cosmetici contenenti filtri solari e la determinazione in vivo della sua ultra-resistenza all’acqua.
Il test viene eseguito in accordo alla norma ISO 24444:2019/Amd 1:2022 per la determinazione dell’SPF e alle norme ISO 16217:2020 e ISO 18861:2020 per la determinazione della resistenza all’acqua.

DETERMINAZIONE IN VIVO DEL FATTORE DI PROTEZIONE SOLARE (SPF) IN ACCORDO A ISO 24444:2019/AMD 1:2022 + DETERMINAZIONE IN VIVO DELLA RESISTENZA AL SUDORE
Lo scopo del test è la determinazione in vivo del fattore di protezione solare (SPF) di prodotti cosmetici contenenti filtri solari e la determinazione in vivo della sua resistenza al sudore.
Il test per la determinazione dell’SPF viene eseguito in accordo alla norma ISO 24444:2019/Amd 1:2022, mentre il test per la valutazione della resistenza al sudore viene eseguito secondo un metodo interno.
VALUTAZIONE DELLA NON COMEDOGENICITÀ DI UN PRODOTTO COSMETICO
Lo scopo del test consiste nel valutare se, il prodotto in questione, non provochi l'apparizione di nuovi comedoni aperti e chiusi e non peggiori lo stato di quelli già esistenti.
VALUTAZIONE DELLA TOLLERABILITA’ DI UN PRODOTTO COSMETICO
La valutazione della tollerabilità all’uso del prodotto può essere effettuata a livello cutaneo, oftalmico, pediatrico, ginecologico e orale